top of page

Pagine di Astrofotografia
di
Emiliano Mazzoni

emi_quadro.jpg

Ho iniziato a fare astrofotografia agli inizi degli anni 70 con fotocamere ferme su cavalletto, usando  ottiche a corta focale e pellicole molto sensibili per riprendere le costellazioni. Successivamente ho costruito accrocchi per rudimentali moti orari ricavati da motorini timer delle lavatrici  e degli orologi delle insegne luminose.  Poi l'acquisto di montature commerciali mi hanno permesso di raggiungere risultati per me soddisfacenti. In fotochimica oltre alle emulsioni commerciali ho usato la Kodak Spettroscopic 103ao/af. e in fine la kodak tecnical pan ipersensibilizzata e la famosa Kodak Multispeed per foto a colori. Oggi lavoro con una montatura ioptron zq25 GT, una Heq5, e una autocostruita Mazz2025 dispongo di piccoli strumenti: astrografo newton 6" f/2.8 boren simon, gso r-c 6" f/9,  un apo tecnosky 80mm f/4,3 e un acromatico bresser 120mm f/5, guido con una lacerta mgen, stan-alone camere  ccd Zwo Asi122 e Asi224 gestite da PHD2. Riprendo con Camera Asi Zwo 294pro, fotocamere reflex canon 30d modificata Baader e Canon 7d in purezza. Propongo alcune immagini riprese durante la mia attività.

IMG_2795_filtered.jpg
ngc7000_ABE.jpg
pleiadi_hd.jpg

click

click

click

Lovejoy stampa.jpg

click

m31.jpg

click

Phto0033.jpg

click

20190402_220955.jpg

click

bottom of page